
L'importanza dei test termici
Carta termicaè un consumo di base per i calcolatori. Non solo trasmette le informazioni sulle transazioni, ma influisce anche sulla qualità della stampa, nella durata di conservazione, nei requisiti ambientali, ecc.carta termicaGarantisce una qualità e prestazioni affidabili, fornendo al contempo la doppia protezione per trader e consumatori, rispettando al contempo gli standard ambientali e normativi.

Articoli di ispezione principale per carta termica
Ispezione dell'aspetto: controllare la piattaforma superficiale, i danni, le macchie e altri difetti della carta termica per garantire la qualità della stampa.
Dimensioni e specifiche: assicurarsi che le dimensioni e le specifiche della carta termica soddisfino i requisiti del venditore, rispettino gli standard del settore e siano compatibili con i calcolatori.
Analisi della composizione del materiale: analizzare la composizione dei materiali sensibili termici per garantire che non contengano sostanze dannose come metalli pesanti e agenti fluorescenti e valutare la durata e la stabilità.
Test delle prestazioni fisiche: assicurarsi che la carta termica funzioni bene in vari ambienti, tra cui resistenza alla trazione, allungamento a rottura, resistenza all'usura, resistenza all'acqua, resistenza all'olio, resistenza alla luce e altre proprietà di test.
Valutazione dell'effetto di stampa: per verificare l'accuratezza delle informazioni di stampa, il computer testerà la qualità di stampa della carta termica, con particolare attenzione alla chiarezza e alla riproduzione del colore.
Requisiti ambientali: verificare se la carta termica contiene sostanze dannose come metalli pesanti e solventi dannosi, valuta la sua riciclabilità e degradabilità e minimizza il suo impatto sull'ambiente.

Requisiti specifici per il test della carta termica
Produzione di campioni: selezionare casualmente campioni termosensibili dal lotto di produzione per garantire la rappresentatività. Il campione deve essere essiccato e pulito per evitare contaminazione e danni.
Metodo di rilevamento: adottare metodi di rilevamento scientifici, accurati e affidabili. Ad esempio, utilizzando una macchina di prova di trazione per testare la resistenza alla trazione della carta termica, utilizzando una macchina per il test dell'usura per valutarne la resistenza all'usura e l'uso di uno spettrometro per rilevare il contenuto di sostanze dannose.
Ambiente di test: assicurarsi che l'ambiente di test soddisfi standard pertinenti, possa controllare la temperatura e l'umidità e non influisce sui risultati.
Elaborazione dei dati: condurre analisi statistiche sui risultati dei test per garantire l'accuratezza e l'affidabilità dei dati. Classificare e valutare la qualità della carta termica in base ai risultati.
